In sintesi
- 🎬 Diabolik – Ginko all’Attacco!
- 📺 Rai 4 HD, ore 21:20
- 🕵️♂️ Un film noir che segue le avventure del celebre ladro mascherato Diabolik, la sua complice Eva Kant e l’ispettore Ginko, tra furti geniali, inseguimenti e atmosfere rétro ispirate ai fumetti italiani, con un cast stellare e la regia dei Manetti Bros.
Diabolik, Manetti Bros., Miriam Leone, Valerio Mastandrea, Monica Bellucci, Nastri d’Argento, David di Donatello… Stasera la TV italiana si tinge delle atmosfere noir e glamour di un classico dell’immaginario pop: “Diabolik – Ginko all’Attacco!”, secondo ed esplosivo capitolo della trilogia cinematografica dei Manetti Bros., va in onda su Rai 4 HD alle 21:20. Preparati a una serata fatta di colpi di scena, inseguimenti e una dose massiccia di stile retrò!
Diabolik – Ginko all’Attacco! e il ritorno noir su Rai 4
Tornano su Rai 4 le atmosfere cupe e raffinate di Clerville, la città senza tempo dove si muove il ladro mascherato più famoso dei fumetti italiani. “Diabolik – Ginko all’Attacco!” rappresenta un vero omaggio alle sorelle Giussani, creature di un universo fatto di furti geniali, femme fatale irresistibili e poliziotti ossessionati dalla legge e dal crimine. Dietro la macchina da presa ritroviamo i fratelli Marco e Antonio Manetti, ormai maestri nell’ibridare la cultura pulp e il grande cinema d’autore italiano. E questa volta, con un cast rinnovato da star, l’avventura diventa ancora più accattivante.
A interpretare l’enigmatico Diabolik troviamo Giacomo Gianniotti (sì, proprio lui, l’ex Grey’s Anatomy!), che eredita la maschera dal precedente Luca Marinelli. Al suo fianco, torna la magnetica Miriam Leone come Eva Kant: elegante, gelida, intensa come solo una vera eroina può essere. E poi c’è Valerio Mastandrea, ispettore Ginko duro e affilato come una lama, eternamente diviso fra istinto di giustizia e ossessione personale. Ciliegina sulla torta, la presenza di Monica Bellucci nei panni di Altea, nobildonna misteriosa e fascinosa.
Trama, cast stellare e impatto culturale di Diabolik – Ginko all’Attacco!
La sceneggiatura è un piccolo concentrato delle migliori intuizioni della saga fumettistica: Diabolik ed Eva, coppia di ladri amanti e complici, rubano una preziosa corona dall’esclusivo museo di Clerville, solo per finire nelle spire dell’ispettore Ginko. Quando la refurtiva di una vita viene localizzata, parte una caccia all’uomo che si fa ossessione, tra fughe rocambolesche, colpi di genio, una trappola sofisticata e un duello di intelligenze che fa la fortuna narrativa del brand Diabolik da oltre sessant’anni.
La pellicola è infarcita di citazioni per chi mastica cultura pop e noir: le luci fredde, la tensione dei silenzi, i dettagli degli oggetti di scena, l’eleganza grafica dei costumi e delle inquadrature, tutto richiama i fumetti originali mantenendo una cifra stilistica precisa e identificabile. Le maschere, i costumi neri, le atmosfere sospese e l’intreccio che sembra sempre oscillare tra dramma pulp e ironia raffinata: ogni frame sembra urlare un amore profondo per il materiale d’origine.
- Attori superlativi: oltre ai volti principali, il cast pullula di guest-star affascinanti, da Carolina Crescentini a Barbara Bouchet, fino a un cameo di Max Gazzè nel ruolo di Giulio Mondan.
- Regia d’impatto: i Manetti Bros. dimostrano ancora una volta un’invidiabile conoscenza dell’universo fumettistico italiano, con scelte di regia che strizzano l’occhio alle atmosfere delle migliori graphic novel.
Impatto culturale: un Diabolik 2.0 tra Nastri d’Argento e David di Donatello
L’effetto nostalgia qui si intreccia alla capacità dei registi di dare nuova linfa a una saga popolare, senza tradirne le radici. L’appeal di Diabolik, Eva e Ginko resta intatto, ma il film riesce a dialogare anche con un pubblico più giovane, abituato alle grandi saghe di supercriminali e antieroi mainstream. Ecco perché “Ginko all’Attacco!” non è solo la celebrazione di una maschera ma una vera e propria esplorazione dei rapporti di potere e dei giochi mentali che definiscono il crime d’autore: qui non esiste il Bene senza le sue molteplici ombre, e ogni personaggio, anche il più umano, sembra poter cambiare pelle — letteralmente, nel caso di Diabolik!
Non sorprende quindi che il film abbia strappato ben tre candidature ai Nastri d’Argento e due ai David di Donatello, sancendo una consacrazione ufficiale da parte dell’industria di settore (anche se il pubblico è diviso, con valutazioni tiepide su MyMovies: ma i capolavori divisivi non sono forse quelli che lasciano più il segno?).
Quando e dove vedere Diabolik – Ginko all’Attacco!
Stasera Diabolik ti aspetta per un’avventura a metà fra nostalgia, crimemovie all’italiana e omaggio ai grandi antieroi pop. La trilogia dei Manetti Bros. si conferma esperimento audace, capace di evocare il passato ma anche di reinventarlo con stile. Persino la scelta di cambiare interprete per il protagonista è un omaggio alla natura mutevole del Re del Terrore. Un viaggio che parla agli appassionati di cinema quanto agli irriducibili lettori di fumetti.
- Quando: 10 giugno 2025, ore 21:20
- Dove: Rai 4 HD
- Durata: 111 minuti di puro intrigo e adrenalina
Se ami le atmosfere noir, le sfide intellettuali tra genio e legge, o semplicemente vuoi immergerti in un pezzo di cultura pop italiana rivisitata con cura maniacale, “Diabolik – Ginko all’Attacco!” è la visione consigliata. Non resta che preparare il popcorn e lasciarsi catturare dalle spire del mistero di Clerville!
Indice dei contenuti